ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Finanziamenti soci da restituire se non c’è rischio di insolvenza

Alla società non basta evidenziare il fatto che diversi esercizi sociali siano stati chiusi in perdita

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 3 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte della richiesta dei soci di restituzione dei finanziamenti concessi alla società, questa non può limitarsi a opporre dati che evidenzino come l’attività aziendale sia stata svolta, per alcuni periodi, in perdita, dovendo, invece, dimostrare l’esistenza di un rischio di insolvenza.
Ad affermarlo è il Tribunale di Roma nella sentenza n. 2631/2019, in relazione a un caso in cui due soci di una srl avevano erogato finanziamenti alla società dal 2009 al 2013, per poi chiederne la restituzione nel corso del 2014 (o almeno così sembrerebbe).

Ai sensi dell’art. 2467 c.c., si ricorda, il rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della società è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e, se avvenuto nell’anno precedente la dichiarazione di fallimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU