ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assicurazione INAIL per i collaboratori familiari a certe condizioni

L’iscrizione solo all’Istituto di un collaboratore che presta attività ricorrente, ma non prevalente, è una soluzione corretta e spesso poco considerata

/ Fabrizio VAZIO

Mercoledì, 5 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il collaboratore familiare è un soggetto assicurabile all’INAIL, ai sensi dell’art. 4, comma 1, n. 6 del DPR 1124/65, sempre che ricorra ovviamente il requisito oggettivo di tutela di cui all’art. 1 (peraltro pressoché sempre sussistente, tenuto conto che, secondo l’Istituto, l’obbligo sussiste anche per i coadiuvanti familiari addetti esclusivamente all’uso del telefono).

A proposito di obblighi di tutela previdenziale dei collaboratori nei settori dell’artigianato, agricoltura e del commercio, riveste fondamentale importanza la nota del Ministero del Lavoro del 10 giugno 2013 n. 10478, secondo cui il carattere abituale e prevalente del lavoro del familiare dell’imprenditore ai fini dell’iscrizione presso le apposite gestioni previdenziali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU