Tassazione delle società estere con verifica continua
Opportuno non differire il monitoraggio dei livelli di tassazione effettiva e virtuale delle realtà partecipate in Paesi extra-Ue ed extra-See
Il DLgs. 142/2018 ha sensibilmente modificato la nozione di regime fiscale privilegiato valida a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018 (ossia dal 2019 per i soggetti “solari”), introducendo una disposizione, l’art. 47-bis comma 1 del TUIR, poi richiamata, tra gli altri, dagli artt. 47 comma 4 e 89 comma 3, in tema di tassazione dei dividendi, e dagli artt. 68 comma 4 e 87 comma 1 lett. c), in tema d’imposizione delle plusvalenze.
La norma in commento, una volta affermato che i regimi fiscali privilegiati possono essere propri solo di Stati o territori diversi da quelli appartenenti all’Unione europea ovvero da quelli aderenti allo Spazio economico europeo “collaborativi”, differenzia i relativi criteri ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41