Euroritenuta da rimborsare dopo la voluntary disclosure
La voluntary rappresenta il presupposto da cui scaturisce il diritto al rimborso
Un tema che emerge con relativa frequenza nelle aule delle Commissioni tributarie riguarda il preteso diritto al rimborso dell’ormai abrogata euroritenuta in conseguenza dell’adesione alla voluntary disclosure.
Il rimborso spetta in quanto, in ipotesi contraria, sarebbe palese la doppia imposizione.
Qualora il contribuente avesse correttamente dichiarato i redditi esteri, non avrebbe dovuto corrispondere l’euroritenuta: infatti, rinunciando all’anonimato, avrebbe comunicato all’intermediario finanziario estero di non operare il prelievo, come sostenuto dalla direttiva 2003/48/Ce.
Ora, dal momento che, in ragione dell’adesione alla voluntary disclosure, vengono pagate in Italia le imposte sui redditi esteri che sono stati assoggettati ad euroritenuta, sorge il ...