ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Euroritenuta da rimborsare dopo la voluntary disclosure

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 28 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema che emerge con relativa frequenza nelle aule delle Commissioni tributarie riguarda il preteso diritto al rimborso dell’ormai abrogata euroritenuta in conseguenza dell’adesione alla voluntary disclosure.

Il rimborso spetta in quanto, in ipotesi contraria, sarebbe palese la doppia imposizione.
Qualora il contribuente avesse correttamente dichiarato i redditi esteri, non avrebbe dovuto corrispondere l’euroritenuta: infatti, rinunciando all’anonimato, avrebbe comunicato all’intermediario finanziario estero di non operare il prelievo, come sostenuto dalla direttiva 2003/48/Ce.

Ora, dal momento che, in ragione dell’adesione alla voluntary disclosure, vengono pagate in Italia le imposte sui redditi esteri che sono stati assoggettati ad euroritenuta, sorge il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU