ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Accesso abusivo al sistema informatico se si viola il regolamento aziendale

Può commettere il reato anche il dipendente che è abilitato all’accesso, ma si mantiene nel sistema trasgredendo le prescrizioni impartitegli

/ Erisa PIRGU

Lunedì, 9 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Integra il reato di accesso abusivo a un sistema informatico e telematico di cui all’art. 615-ter c.p. la condotta del dipendente che, in vista dell’interruzione del rapporto di lavoro, procede a copiare numerose quantità di dati contenuti nel database aziendale su un supporto informatico per finalità diverse da quelle consentite dal regolamento interno della società.
Questo il principio di diritto recentemente espresso dalla Cassazione nella pronuncia n. 26625/2019.

Il delitto previsto dall’art. 615-ter c.p. incrimina chi si introduce (o mantiene l’accesso) ad apparati informatici o telematici “chiusi”, in quanto garantiti da credenziali o altri mezzi di protezione, contro la volontà del titolare dello ius excludendi.

Nella pronuncia in esame, la Corte è nuovamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU