ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non c’è abuso del processo se ci sono orientamenti di merito contrastanti

Per la responsabilità processuale aggravata occorrono la malafede o la colpa grave

/ Francesco BRANDI

Lunedì, 9 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche nell’ambito del processo tributario, la parte ricorrente non risponde di responsabilità processuale aggravata qualora impugni una sentenza nonostante sia a conoscenza dell’esistenza di orientamenti tra loro contrastanti e soprattutto contrari a quanto sostenuto nel suo ricorso.
Lo ha stabilito la Cassazione che, con la sentenza n. 18745 del 12 luglio 2019, ha accolto il ricorso dell’agente della riscossione condannato in appello per responsabilità processuale aggravata.

La vicenda riguarda una controversia su alcune cartelle di pagamento notificate dall’esattore per violazioni del Codice della strada.
Il contribuente proponeva opposizione all’esecuzione che veniva accolta sia dal giudice di pace che dal Tribunale in sede di appello per mancata notifica dei verbali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU