ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Ancora incerta la revocatoria contro il fallimento

Si riapre il dibattito interpretativo alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 1 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Permane il contrasto interpretativo sul tema della proponibilità dell’azione revocatoria (ordinaria e fallimentare) nei confronti del fallimento, nonostante la recente presa di posizione della Cassazione a Sezioni Unite n. 30416/2018, che ha concluso per l’inammissibilità dell’azione revocatoria proposta dopo l’apertura della procedura fallimentare.

L’arresto giurisprudenziale, tuttavia, ha lasciato alcune perplessità sia sul piano dogmatico che su quello pratico-applicativo, tant’è che, con ordinanza 23 luglio 2019 n. 19881, la Corte di Cassazione, ritornando sul tema, ha ritenuto necessario rimettere gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, anche alla luce della novità introdotte DLgs. 14/2019, recante il Codice

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU