Nuove misure di stimolo dalla riunione Bce
La reazione sui mercati ha visto un calo immediato dell’euro
Il nuovo pacchetto di stimolo messo a punto dalla Banca centrale europea per il rilancio di crescita e inflazione prevede un mix di misure, basato in primo luogo sull’attesa limatura del taglio del tasso sui depositi ma soprattutto un nuovo programma di acquisti di asset sul mercato. Pienamente attesa la prima mossa che porta i depositi marginali da -0,4% a -0,5% ma meno la seconda, che prevede l’avvio di un nuovo Qe al ritmo mensile di 20 miliardi già dall’inizio di novembre senza termine definito, dettaglio non da poco (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
Confermati invece il tasso sul rifinanziamento principale a zero e quello sui prestiti overnight a 0,25%, con la forbice tra massimo e minimo che si divarica a 0,75% dopo un intervento asimmetrico sul costo del denaro.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41