ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Vincolo di subordinazione ravvisabile anche per il medico di clinica privata

In presenza di determinati indici il rapporto tra chi esercita la professione medica e la struttura è da qualificare come subordinato ex art. 2094 c.c.

/ Giada GIANOLA

Sabato, 21 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento a coloro che esercitano la professione medica in cliniche private, il rapporto di lavoro è subordinato ogniqualvolta si ravvisino gli indici rivelatori della etero-organizzazione (vale a dire l’assoggettamento al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro), quali l’inserimento in turni lavorativi predisposti dalla clinica e la sottoposizione a puntuali direttive circa lo svolgimento dell’attività.

La Cassazione ha espresso questo principio (analogamente a quanto affermato con la recente pronuncia n. 22634/2019 sull’attività intellettuale resa nell’ambito di uno studio legale) con la sentenza n. 23520 pubblicata ieri, osservando che la sussistenza o meno della subordinazione deve essere verificata in concreto, in relazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU