Vincolo di subordinazione ravvisabile anche per il medico di clinica privata
In presenza di determinati indici il rapporto tra chi esercita la professione medica e la struttura è da qualificare come subordinato ex art. 2094 c.c.
Con riferimento a coloro che esercitano la professione medica in cliniche private, il rapporto di lavoro è subordinato ogniqualvolta si ravvisino gli indici rivelatori della etero-organizzazione (vale a dire l’assoggettamento al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro), quali l’inserimento in turni lavorativi predisposti dalla clinica e la sottoposizione a puntuali direttive circa lo svolgimento dell’attività.
La Cassazione ha espresso questo principio (analogamente a quanto affermato con la recente pronuncia n. 22634/2019 sull’attività intellettuale resa nell’ambito di uno studio legale) con la sentenza n. 23520 pubblicata ieri, osservando che la sussistenza o meno della subordinazione deve essere verificata in concreto, in relazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41