I benefici possono superare i costi degli obblighi del Codice della crisi
Per l’ad di Cerved, le oltre 100.000 PMI classificate come «sicure» o «solvibili» potrebbero finanziare investimenti per 133 miliardi di euro
Il rispetto degli obblighi organizzativi previsti dal Codice della crisi comporterà investimenti non trascurabili in sistemi di risk management, formazione e per nominare gli organi di controllo. Secondo il Rapporto Cerved PMI 2019, presentato ieri a Milano a Osservitalia con Borsa Italiana, i maggiori costi per ogni PMI saranno compresi tra 20 e 40 mila euro all’anno. I benefici per il sistema potrebbero comunque superare i costi e raggiungere i 10 miliardi di euro (contro 6 miliardi di spesa) se le PMI coglieranno quest’opportunità per migliorare la loro gestione economico-finanziaria.
Il Cerved, partner scientifico del CNDCEC nell’elaborazione degli indici della crisi, ha dedicato il focus alle novità del DLgs. 14/2019 nell’ambito del rapporto che fotografa lo stato
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41