Nazionalità delle imbarcazioni senza incertezze
Per i noleggi a «scafo nudo», se si effettua la registrazione in un nuovo Stato, è necessaria la sospensione della precedente iscrizione
Per determinare la “nazionalità” di una nave, anche per i suoi riflessi ai fini fiscali, non è consentita la contemporanea doppia iscrizione al registro navale di due Stati differenti.
Nel caso in cui la nave necessiti di registrarsi in un nuovo Stato, la precedente iscrizione deve essere sospesa.
A queste conclusioni è pervenuta la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25503 del 10 ottobre 2019, decidendo in tema di origine di prodotti pescati da una nave battente doppia bandiera.
L’individuazione della nazionalità della nave, nel caso di specie, era elemento determinante per stabilire l’origine doganale della merce: l’Agenzia delle Dogane aveva, infatti, contestato che il pescato fosse stato estratto da navi registrate alle Seychelles invece che a El Salvador ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41