L’OdV non ha poteri impeditivi autonomi
Gli obblighi di controllo sono il presupposto per escludere la responsabilità dell’ente per reati-presupposto di soggetti qualificati
La nuova edizione del manuale “Modello organizzativo DLgs. 231 e Organismo di vigilanza” a cura del Gruppo multidisciplinare dell’ODCEC Torino sul sistema dei controlli nelle società ed enti e DLgs. 231 ritorna sulla querelle, sempre attuale, circa la sussistenza di una posizione di garanzia gravante sui componenti degli Organismi di vigilanza ex DLgs. 231/2001, con la conseguente configurabilità della particolare fattispecie di concorso eventuale di persone nel reato-presupposto realizzato da uno dei soggetti apicali ovvero sottoposti, nell’interesse o a vantaggio dell’ente, con responsabilità penale dei componenti dell’OdV caratterizzata e perfezionata però mediante apporto omissivo (ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 110 ss. c.p.).
In termini ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41