ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Slittano al 13 dicembre i nuovi standard del sistema informativo dei rapporti di lavoro

/ REDAZIONE

Sabato, 23 novembre 2019

x
STAMPA

Il Ministero del Lavoro, con la nota del 19 novembre 2019 n. 3974, facendo seguito al precedente decreto del Direttore generale del 18 novembre 2019 n. 847 con cui si era sospeso l’aggiornamento dei modelli concernenti le comunicazioni obbligatorie e dei nuovi standard del sistema informativo, rende noto il nuovo programma.

Nel dettaglio, il programma si articola nelle seguenti fasi:
- 28 novembre, configurazione e messa a disposizione dell’ambiente di test di cooperazione applicativa e avvio dei test;
- 9 dicembre, adeguamento degli standard al “decreto «riders»” (aggiornamento tabella dei contratti);
- 11 dicembre, conclusione dei test di cooperazione applicativa;
- 12 dicembre, ore 17:00, fermo del sistema;
13 dicembre, ore 12:00, entrata in vigore dei nuovi standard.

Inoltre, il Ministero del Lavoro informa che è ancora in attesa di ricevere dall’ANPAL l’indirizzo e le credenziali di accesso dove potranno essere trasferiti i file contenenti le comunicazioni obbligatorie che arrivano al nodo di coordinamento nazionale, le quali devono essere trasferite all’Agenzia per ottemperare al dettato normativo e consentire alla stessa le attività gestionali, anche relative al reddito di cittadinanza.

Si ricorda che l’aggiornamento del sistema informativo, nonché l’adeguamento dei modelli, è stato reso necessario a seguito delle modifiche apportate dall’art. 3-bis del DL 101/2019 all’art. 13 comma 4 del DLgs. 150/2015, secondo cui allo scopo di semplificare gli adempimenti per i datori di lavoro, le comunicazioni di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro sono comunicate per via telematica al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il quale le mette a disposizione dell’ANPAL, delle regioni, dell’INPS, dell’INAIL e dell’Ispettorato nazionale del lavoro per le attività di rispettiva competenza.

TORNA SU