Rimodulazione degli interessi fiscali di nuovo in arrivo
Il legislatore ci riprova, ma è stata già espunta l’entrata in vigore dal 2020
Durante l’iter di conversione in legge del DL 124/2019 un emendamento ha proposto di rimodulare i tassi di interesse fiscali.
Non si tratta, a ben vedere, di una novità.
L’art. 13 del DLgs. 24 settembre 2015 n. 159 aveva stabilito che il tasso di interesse per il versamento, la riscossione e il rimborso di ogni tributo avrebbe dovuto essere determinato possibilmente in maniera unica, compresa tra lo 0,5% e il 4,5%, con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze.
Tale decreto avrebbe dovuto essere emanato entro 90 giorni dall’entrata in vigore del DLgs. 24 settembre 2015 n. 159.
Ad oggi, non è stato emanato.
Il legislatore, quindi, ci riprova, con l’art. 37 comma 1-ter del DL 124/2019, introdotto in sede di conversione, sancendo: “Il tasso di interesse ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41