Compensi di amministratori unici di srl unipersonali al vaglio della deducibilità
Andrebbero contestati i soli casi in cui il carico impositivo sugli amministratori risulti inferiore alle imposte «risparmiate» dalla società
Il tema della deducibilità dei compensi dell’amministratore unico di srl unipersonale risulta poco approfondito in dottrina.
In tale ipotesi, la questione è duplice: a quella “tradizionale” della deducibilità dei compensi all’amministratore unico (già di per sé controversa), si affianca quella della coincidenza tra socio unico e amministratore.
In merito al primo aspetto, secondo la Cassazione (per tutte, Cass. n. 25572/2013), il compenso non sarebbe deducibile dal reddito d’impresa; ciò in quanto, sussistendo un’equiparazione tra amministratore unico e imprenditore, la remunerazione riconosciuta rientrerebbe in quella relativa all’attività svolta dall’imprenditore, la cui deducibilità è vietata dall’art. 60 del TUIR.
L’Amministrazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41