ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La riorganizzazione di gruppi societari può salvare le cessioni «circolari»

Potrebbe costituire una valida ragione extra-fiscale non marginale in caso di cessione di partecipazioni previamente rivalutate da persone fisiche

/ Enrico ZANETTI

Lunedì, 13 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’indiscussa legittimità fiscale della cessione da parte di persone fisiche di partecipazioni previamente rivalutate ai fini fiscali viene meno (o diviene quanto meno discutibile), quando si inserisce in un contesto in cui alla cessione non può essere riconosciuta dignità realizzativa “sostanziale”.

La logica realizzativa verso terzi della cessione della partecipazione previamente rivalutata non sussiste quando l’operazione ha una sostanza economica “circolare”, intendendosi per operazioni circolari “quelle operazioni in cui gli atti posti in essere non determinano una modificazione significativa dell’assetto giuridico economico preesistente del contribuente” (circ. Assonime 4 agosto 2016 n. 21).

Il caso di scuola di una siffatta cessione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU