ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Esclusa l’impugnazione della cartella da parte del liquidatore nel concordato

Nelle controversie tributarie la legittimazione appartiene al debitore, salvo l’intervento del commissario liquidatore

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 21 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di ammissione al concordato preventivo, il debitore continua ad essere legittimamente il destinatario della notificazione della cartella di pagamento, oltreché l’unico soggetto legittimato ad impugnarla.
In ordine a tale profilo, l’ordinanza della Cassazione n. 27277/2019, rimarcando l’orientamento giurisprudenziale consolidato (cfr. Cass. n. 11460/2017), ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dal commissario liquidatore del concordato preventivo avverso l’avviso di accertamento notificato al legale rappresentante della società assoggettata a tale procedura concorsuale, essendo l’imprenditore l’unico soggetto legittimato.

In punto di fatto, accadeva che la cartella di pagamento per debiti nei confronti di una società in concordato preventivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU