Transazione del debito non sempre imponibile ai fini IRAP
Rileva la natura commerciale o finanziaria della posta stralciata a seguito dell’accordo
Le riduzioni di debiti iscritti in bilancio a seguito di intervenuti accordi transattivi determinano la rilevazione di una sopravvenienza attiva il cui trattamento, ai fini IRAP, non appare sempre immediato.
Ovviamente, nessun problema si pone per le società di persone commerciali e gli imprenditori individuali, atteso che l’art. 5-bis del DLgs. 446/97 non contempla tali proventi tra quelli rilevanti ai fini della determinazione della base imponibile.
Ciò premesso, per le società di capitali (diverse da intermediari finanziari e assicurazioni) e i soggetti IRPEF in regime naturale, il primo aspetto da considerare riguarda il relativo trattamento contabile.
Il documento OIC 12 (§ 84) affronta la tematica soltanto con riferimento alle riduzioni di crediti iscritti in bilancio a seguito di ...