La disciplina delle banche popolari è compatibile con il diritto Ue
Depositate le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia Ue Gerard Hogan, nelle conclusioni depositate ieri in relazione alla causa C-686/18, ha affermato che la Corte dovrebbe rispondere alle questioni sollevate come segue:
- l’art. 29 del regolamento n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento e che modifica il regolamento n. 648/2012/Ue, l’art. 10 del regolamento delegato n. 241/2014 della Commissione, del 7 gennaio 2014, che integra il regolamento n. 575/2013/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sui requisiti di fondi propri per gli enti, e l’art. 6 § 4 del regolamento n. 1024/2013 del Consiglio, del ...