ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Senza alterità tra società e persona fisica redditi imputati direttamente a quest’ultima

Nella risposta a interpello n. 89 pubblicata ieri l’Agenzia delle Entrate affronta un caso molto particolare

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 10 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una persona fisica che riveste la carica di amministratore delegato e dirigente di due società appartenenti al medesimo gruppo e che procede alla costituzione di una newco, destinata a svolgere le medesime attività per conto delle stesse società, senza una reale alterità organizzativa tra la newco e la persona fisica (in quanto la newco si avvale essenzialmente dell’opera della persona fisica che la costituisce e a cui si sostituisce nell’espletamento dell’incarico), pone in essere una interposizione reale che va però by-passata ai fini delle imposte dirette, ai sensi dell’art. 37 comma 3 del DPR 600/73, individuando direttamente nella persona fisica il centro di imputazione di redditi per i compensi elargiti dalle società amministrate.
Questa la conclusione cui perviene

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU