Senza alterità tra società e persona fisica redditi imputati direttamente a quest’ultima
Nella risposta a interpello n. 89 pubblicata ieri l’Agenzia delle Entrate affronta un caso molto particolare
Una persona fisica che riveste la carica di amministratore delegato e dirigente di due società appartenenti al medesimo gruppo e che procede alla costituzione di una newco, destinata a svolgere le medesime attività per conto delle stesse società, senza una reale alterità organizzativa tra la newco e la persona fisica (in quanto la newco si avvale essenzialmente dell’opera della persona fisica che la costituisce e a cui si sostituisce nell’espletamento dell’incarico), pone in essere una interposizione reale che va però by-passata ai fini delle imposte dirette, ai sensi dell’art. 37 comma 3 del DPR 600/73, individuando direttamente nella persona fisica il centro di imputazione di redditi per i compensi elargiti dalle società amministrate.
Questa la conclusione cui perviene
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41