ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Ampliate le preclusioni per l’esdebitazione di diritto

Le modifiche impediscono l’utilizzo abusivo del meccanismo di esdebitazione previsto dalla norma

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 10 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di DLgs., recante correzioni e integrazioni al DLgs. 14/2019, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri, reca alcune novità in materia di esdebitazione.

Tra le più significative, si ricorda il nuovo comma 4 dell’art. 278 del DLgs. 14/2019, a norma del quale se il debitore è una società o altro ente, le condizioni stabilite nell’art. 280 devono sussistere nei confronti dei soci illimitatamente responsabili e dei legali rappresentanti. La modifica chiarisce, quindi, che le condizioni di meritevolezza di cui all’art. 280, ostative all’esdebitazione, nel caso in cui il debitore sia un ente collettivo, devono riferirsi necessariamente alle persone fisiche e, quindi, ai soci illimitatamente responsabili o ai legali rappresentanti della società o dell’ente.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU