ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’emergenza sanitaria porta i bilanci 2019 fino a luglio

Il DL 18/2020 riconosce, nelle quotate, un ruolo centrale al rappresentante designato

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 19 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’art. 106 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) hanno trovato conferma sia la proroga dei termini per l’approvazione del bilancio 2019, che le misure volte a facilitare lo svolgimento delle assemblee, a prescindere dall’argomento posto all’ordine del giorno.

È stabilito, innanzitutto, e in via generale, che, in deroga a quanto previsto dagli artt. 2364 comma 2 c.c. (per le spa e le sapa) e 2478-bis comma 1 c.c. (per le srl), o alle diverse disposizioni statutarie, l’assemblea ordinaria di tutte le società è convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio, ovvero entro il prossimo 28 giugno (che, peraltro, si tenga presente, cade di domenica).
L’utilizzo di tale termine più ampio – come precisato dalle news legislative Assonime ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU