ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Verifica della continuità da parte dei revisori da rivedere

Da porre particolare attenzione all’esame dell’adeguatezza dell’informativa di bilancio

/ Stefano DE ROSA

Martedì, 14 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La deroga alle ordinarie procedure di valutazione del presupposto della continuità aziendale ex art. 2423-bis c.c. previste, al netto delle difficoltà interpretative della lettera della norma, all’art. 7 del DL 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. decreto “liquidità”), impatta oltre che sui bilanci d’esercizio al 31 dicembre 2019 in corso di approvazione (si veda “Valutazione della continuità al netto dell’effetto COVID-19” dell’8 aprile 2020) anche sulle relative relazioni di revisione che li dovranno accompagnare.

Come descritto nella relazione illustrativa al decreto, l’obiettivo della norma è quello di depurare i bilanci 2019 e 2020 dagli effetti, definiti “dirompenti ed abnormi”, dell’emergenza sanitaria in corso, individuando ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU