Ritenute sui dividendi nei calcoli dei tax rate
Nel computo della tassazione effettiva scontata all’estero l’Agenzia delle Entrate include gli importi trattenuti in «uscita» dall’altro Stato
Le regole di tassazione degli utili provenienti da partecipate estere non comunitarie si rinvengono nel “nuovo” art. 47-bis del TUIR. Limitando l’analisi ai casi di controllo, tali partecipate si considerano a regime fiscale privilegiato se il livello di tassazione effettiva è inferiore al 50% di quello italiano: verificandosi tale condizione, gli utili sono assoggettati a tassazione in modo integrale, e non nel limite del 5%.
Se la partecipata svolge attività “operative” (industriale, commerciale, ecc.), e le operazioni avvengono extragruppo, al di là della bassa (o nulla) fiscalità nello Stato di insediamento non vi sono problemi di imputazione dei redditi ai sensi dell’art. 167 del TUIR, ma resta invece il problema della tassazione dei proventi all’atto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41