ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Oltre le attese l’intervento della Bce sul Pepp

I provvedimenti presi da Francoforte favoriscono il calo dei rendimenti Btp e dei bond periferici in genere

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 5 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Bce è andata oltre le attese sul programma Pepp (Pandemic Emergency Purchase Programme), aumentandolo di altri 600 miliardi di euro, contro attese di 500 miliardi, e fino a un totale di 1.350 miliardi complessivi. La durata è stata prolungata almeno fino a metà 2022, le attese erano fino al 2021.

La Bce proseguirà negli acquisti di debito pubblico con la massima flessibilità consentita “per tutta la durata del Pepp”, ha detto la presidente della Bce, spiegando che “abbiamo usato e continueremo ad usare il Pepp per fronteggiare i rischi di frammentazione”.

Il riferimento è alla possibilità di deviare sul quantitativo di obbligazioni statali acquistate sul mercato di ciascun Paese dell’Eurozona rispetto alla quota teorica spettante a ciascuno di essi nell’ambito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU