ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Eccedenze IRAP pregresse ininfluenti sullo «sconto» del saldo 2019

A livello comunitario, il rispetto del limite di 800.000 euro andrebbe verificato per singola impresa

/ Luca FORNERO

Giovedì, 25 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 12 di ieri, Assonime ha fornito, tra l’altro, alcuni chiarimenti sull’agevolazione prevista dall’art. 24 del DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”), in base al quale i contribuenti con ricavi o compensi non superiori a 250 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso al 19 maggio 2020 (2019 per i contribuenti “solari”), sono esclusi dall’obbligo di versamento:
- del saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019 (2019, per i “solari”);
- della prima rata dell’acconto IRAP relativo al periodo di imposta successivo (2020, per i “solari”).

Rimane fermo il versamento dell’acconto dovuto per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019 (2019,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU