Contenzioso pendente problematico per eco e sismabonus
Rapporto «esaurito» per cartelle inoppugnate e sentenze non impugnate
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 25 giugno 2020 n. 34, adeguandosi all’orientamento della giurisprudenza (Cass. 12 novembre 2019 n. 29162-29164 e 23 luglio 2019 n. 19815), ha specificato che le detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismici spettano ai titolari di reddito d’impresa che effettuano gli interventi sugli immobili posseduti o detenuti, a prescindere dalla loro destinazione.
Di contro, sulla base delle indicazioni di prassi precedenti (risoluzioni 15 luglio 2008 n. 303 e 1° agosto 2008 n. 340), era stato affermato come l’ecobonus spettasse soltanto con riferimento ai fabbricati strumentali delle imprese, con esclusione degli immobili merce e di quelli patrimoniali o destinati alla locazione.
Nella risoluzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41