L’Agenzia delle Entrate-Riscossione non concede le dilazioni da COVID-19
Per alcuni uffici non si deve essere decaduti da dilazioni antecedenti alla domanda di rottamazione
Il DL “Rilancio”, il cui Ddl. di conversione è all’esame dell’Aula della Camera, fra le diverse misure di sospensione dei termini amministrativi è intervenuto anche con riguardo ai pagamenti derivanti dalla “pace fiscale”, compresi quelli inerenti la c.d. rottamazione-ter (cfr. art. 154 del DL 34/2020).
L’art. 3 del DL 119/2018 – con cui erano stati nuovamente aperti i termini per la definizione agevolata dei carichi affidati alla riscossione – ha previsto un meccanismo di decadenza dal beneficio della rottamazione piuttosto stringente; in particolare, il comma 14 dell’art. 3 citato dispone che la rottamazione perde efficacia in caso di omesso, tardivo o insufficiente versamento nei termini di una qualsiasi delle quattro rate annuali (in scadenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41