Società senza bilanci a rischio
L’omesso deposito per cinque anni consecutivi potrebbe attivare d’ufficio il Conservatore
Il DL semplificazioni, approvato “salvo intese” dal Consiglio dei Ministri, interviene anche sulle procedure di cancellazione dal Registro delle imprese al fine di preservarne la chiarezza e l’ordine ovvero per assicurare che lo stesso rappresenti fedelmente la realtà imprenditoriale operante sul territorio.
Attualmente, le procedure “ufficiose” tese al perseguimento di tale risultato sono contemplate dal DPR 247/2004 (in tema di cancellazione d’ufficio di imprese individuali, società di persone e imprese artigiane) e dall’art. 2490 comma 6 c.c. (in tema di cancellazione d’ufficio di società di capitali).
La prima – evidenzia la relazione di accompagnamento al DL – non è a oggi riuscita a garantire la totale e costante pulizia del Registro per la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41