Nel decreto Rilancio anche norme che non riguardano l’emergenza
L’art. 80-bis introdotto in sede di conversione fornisce un’interpretazione autentica di una norma in tema di somministrazione irregolare
Il testo della legge di conversione del decreto “Rilancio”, licenziato dalla Camera e passato ora all’esame del Senato, supera le 650 pagine e sembra essere diventato l’occasione per approvare anche norme che nulla hanno a che vedere con il DL 34/2020 e con le misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
È il caso dell’art. 80-bis introdotto in sede di conversione, con il quale si fornisce un’interpretazione autentica della seconda parte del comma 3 dell’art. 38 del DLgs. 81/2015, disposizione in forza della quale in caso di somministrazione irregolare tutti gli atti compiuti dal somministratore nella costituzione o nella gestione del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41