ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La Bce ricalibra gli strumenti di politica monetaria

Rispettate le attese di mercato; qualche sorpresa dalle nuove previsioni che per la prima volta comprendono il 2023

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 11 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Bce conferma le attese di mercato: nessuna sorpresa se non sulle previsioni e poco mossi i rendimenti governativi e i tassi Irs e Btp.
I tassi di interesse Bce sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale sono stati mantenuti invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50%. Resteranno al livello “attuale o più basso fino a quando le prospettive sull’inflazione non convergeranno in modo robusto a un livello sufficientemente vicino, ma inferiore, al 2%”.

La banca centrale ha deciso di incrementare la dotazione del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP) di 500 miliardi di euro, a un totale di 1.850 miliardi di euro. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU