Possibile stipulare contratti di rete per mantenere i livelli occupazionali
L’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce un riepilogo delle novità introdotte in sede di conversione del DL «Rilancio»
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 77/2020, di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), arrivano le prime indicazioni illustrative diramate dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), finalizzate a mettere in luce gli aspetti più rilevanti sotto il profilo della vigilanza in materia di lavoro.
Le istruzioni, contenute nella nota n. 468 del 21 luglio, fanno seguito a quelle già fornite dall’Ispettorato con la nota n. 160/2020 e si focalizzano su alcune modifiche apportate al decreto in fase di conversione.
Una delle principali è sicuramente contenuta nell’art. 43-bis, che ha aggiunto all’art. 3 del DL 5/2009 (conv. da L. 33/2009), i commi da 4-sexies a 4-octies, in ragione dei quali le imprese appartenenti alle filiere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41