ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

IMU posticipata nelle procedure concorsuali liquidatorie

Sussistono, tuttavia, dei dubbi in merito agli accordi di ristrutturazione dei debiti e ai concordati preventivi con continuità «indiretta»

/ Michele BANA

Giovedì, 23 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 10 comma 6 del DLgs. 504/1992 stabilisce che, per gli immobili compresi nel fallimento, il curatore deve presentare al Comune di ubicazione di tali beni, entro 90 giorni dalla data della sua nomina, una dichiarazione attestante l’avvio della procedura: il medesimo incombente è posto a carico del commissario della liquidazione coatta amministrativa. Questo adempimento è funzionale ad informare l’ente locale sotto un duplice profilo: la necessità di presentare la domanda di ammissione allo stato passivo, relativamente ad eventuali crediti maturati prima dell’apertura del fallimento, privilegiati ai sensi dell’art. 2752 comma 3 c.c.; la natura prededucibile del credito per IMU maturato nel corso della procedura, seppure ad esigibilità differita.

La suddetta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU