ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sospensione ampia per gli obblighi di ricapitalizzazione

La circolare Assonime n. 16/2020 allarga le maglie dell’art. 6 del DL 23/2020 convertito

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 29 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare Assonime n. 16/2020 si sofferma anche sulla locuzione “fattispecie verificatesi” di cui all’art. 6 del DL 23/2020 convertito, suscettibile di differenti interpretazioni.

Secondo la prima, la fattispecie si verifica alla data cui si riferisce la situazione patrimoniale sottoposta all’assemblea, sia che si identifichi nel bilancio d’esercizio o in un bilancio infra-annuale. In base alla seconda, invece, la fattispecie si verifica alla data in cui l’assemblea è chiamata ad adottare le misure di reazione alla perdita che possono essere la riduzione nominale o la ricapitalizzazione. La terza tesi, infine, attribuisce alla nozione di fattispecie verificatesi un senso più ampio che comprende entrambi i momenti.
Chiaramente, diverse sono anche le conseguenze.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU