ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ecobonus e superbonus con impianto di riscaldamento

Ampliata la definizione di «impianto di riscaldamento» che potrebbe consentire la fruizione dell’agevolazione

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 4 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella corsa a effettuare interventi che possono consentire di fruire delle detrazioni IRPEF/IRES spettanti a titolo di ecobonus, sia nella versione “ordinaria” che nella versione “superbonus al 110%”, è importante tenere a mente che, per poterne concretamente fruire, gli edifici oggetto degli interventi devono essere dotati di “impianti di riscaldamento”.

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate nn. 19/2020 e 13/2019 hanno ribadito infatti che “gli edifici interessati dall’agevolazione devono avere determinate caratteristiche tecniche e, in particolare, devono essere dotati di impianti di riscaldamento funzionanti, presenti negli ambienti in cui si realizza l’intervento agevolabile”. Tale condizione si applica con riguardo alla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU