ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dall’Agenzia delle Entrate la nozione fiscale di mercati regolamentati

Ai mercati «veri e propri» vengono assimilati i sistemi multilaterali di negoziazione

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 30 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet una bozza di circolare avente a oggetto la nozione di mercati regolamentati che si ritiene valida ai fini fiscali. La pubblicazione in bozza è finalizzata ad acquisire i pareri degli interessati, i quali devono pervenire entro il 14 settembre 2020, in modo da pubblicare i testi definitivi completi delle osservazioni, se e in quanto recepite.

Le indicazioni principali che emergono dal testo proposto in visione sono due:
- da un lato, la possibilità di riconoscere quali “mercati regolamentati”, agli effetti delle norme del TUIR e delle altre norme fiscali in materia finanziaria, anche tutti i mercati esteri che le SGR ritengono tali nell’effettuare i loro investimenti, anche se localizzati in Stati non appartenenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU