Dall’Agenzia delle Entrate la nozione fiscale di mercati regolamentati
Ai mercati «veri e propri» vengono assimilati i sistemi multilaterali di negoziazione
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet una bozza di circolare avente a oggetto la nozione di mercati regolamentati che si ritiene valida ai fini fiscali. La pubblicazione in bozza è finalizzata ad acquisire i pareri degli interessati, i quali devono pervenire entro il 14 settembre 2020, in modo da pubblicare i testi definitivi completi delle osservazioni, se e in quanto recepite.
Le indicazioni principali che emergono dal testo proposto in visione sono due:
- da un lato, la possibilità di riconoscere quali “mercati regolamentati”, agli effetti delle norme del TUIR e delle altre norme fiscali in materia finanziaria, anche tutti i mercati esteri che le SGR ritengono tali nell’effettuare i loro investimenti, anche se localizzati in Stati non appartenenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41