ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nuovi numeri di riferimento nel modello F24 per il recupero rateale dei premi INAIL sospesi

/ REDAZIONE

Mercoledì, 16 settembre 2020

x
STAMPA

Con la circolare n. 35 pubblicata ieri, l’INAIL fornisce le istruzioni operative riguardo le nuove modalità di recupero dei premi sospesi e illustra le novità relative all’attività degli agenti della riscossione, disposte DL 104/2020 (c.d. “decreto Agosto”), in vigore dal 15 agosto 2020.

L’art. 97 del DL in esame ha previsto la facoltà di rateizzare ulteriormente i versamenti sospesi e il pagamento delle ritenute non operate ai sensi degli artt. 126 e 127 del DL 34/2020 convertito.
In particolare, tutti i soggetti che hanno beneficiato della sospensione dei versamenti fiscali e contributivi, possono eseguire i versamenti che sono stati sospesi nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020, senza applicazione di sanzioni e interessi, per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, in alternativa:
- in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020;
- mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020.

Il versamento del restante 50% può essere effettuato, senza applicazione di sanzioni e interessi, mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo, con il pagamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021. Non si fa luogo al rimborso di quanto già versato. Al riguardo, l’Istituto assicuratore fornisce i numeri di riferimento da indicare nel modello F24 in caso di versamento rateale ex art. 97 e ribadisce che la comunicazione delle sospensioni dei versamenti e degli adempimenti deve avvenire mediante l’apposito servizio on line, che dovrebbe essere aggiornato alle disposizioni dell’art. 97 entro il mese di settembre.

TORNA SU