Per l’omessa dichiarazione soglia di punibilità legata a ogni singola imposta
È sufficiente il superamento della soglia anche di una sola delle imposte rientranti nell’ambito di operatività della fattispecie
La soglia di punibilità del delitto di omessa dichiarazione è stata oggetto – come quelle di altri reati fiscali – di un innalzamento a opera del DLgs. 158/2015, mentre è rimasta invariata a seguito del più recente DL 124/2019 convertito.
L’art. 5 del DLgs. 74/2000 stabilisce oggi che è punito con la reclusione da due a cinque anni chiunque, al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta, essendovi obbligato, una delle dichiarazioni relative a dette imposte, quando l’imposta evasa è superiore, con riferimento a taluna delle singole imposte a 50.000 euro.
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 26084 depositata ieri, ha ribadito in proposito che l’elevazione della soglia di punibilità da 30.000 a 50.000 euro delle imposte, per le quali è obbligatoria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41