ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 30 settembre le nuove regole per i distacchi internazionali di personale

Sarà applicabile la direttiva 957/2018 sul distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi

/ Marcello ASCENZI

Giovedì, 17 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Italia ha recepito la direttiva (Ue) 957/2018 con il DLgs. 15 settembre 2020 n. 122 che entrerà in vigore dal 30 settembre 2020 con due mesi di ritardo da quanto previsto dall’art. 3 della direttiva stessa e rispetto a molti Paesi europei, tra cui Francia, Germania e Belgio, ove le nuove regole sono già in vigore.

Il recepimento della direttiva avviene attraverso interventi di modifica al testo del DLgs. 136/2016, a sua volta emanato per recepire la direttiva 67/2014 che, riconoscendo ai lavoratori in distacco internazionale alcune delle condizioni di lavoro applicabili al personale locale, tutela il personale in mobilità internazionale riducendo le disparità di trattamento tra lavoratori.

In particolare, le modifiche al DLgs. 136/2016 riformulano la disposizione relativa alle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU