ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’eliminazione della clausola di prelazione non ha valenza parasociale

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 18 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di circolazione delle partecipazioni sociali, un tema di particolare interesse risulta essere quello relativo alla legittimità delle deliberazioni assembleari tese a eliminare, a maggioranza, clausole statutarie di prelazione, e comunque ai rischi di abuso correlati a tali decisioni.

Al riguardo, il Tribunale di Milano, in una ordinanza del 22 gennaio 2015, dopo aver riconosciuto la legittimità di una decisione a maggioranza tesa alla soppressione della clausola di prelazione, ha evidenziato come, nel caso in cui essa sia adottata da due soci i quali il giorno successivo alla soppressione della detta clausola (e quindi senza offrire in prelazione le azioni agli altri soci) procedano alla cessione delle partecipazioni, sia da ravvisare “un caso paradigmatico di abuso della maggioranza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU