ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Affrancabili i valori fiscali anche per i disallineamenti pregressi «ereditati»

Opzione per la sostitutiva esercitabile anche o solo per il riallineamento di differenze di valore che già sussistevano in capo al dante causa

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 27 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La società conferitaria di un conferimento d’azienda, incorporante o risultante da una fusione e beneficiaria di una scissione può optare per il regime dell’imposta sostitutiva, di cui all’art. 176 comma 2-ter del TUIR, per ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori emersi sul piano contabile per effetto dell’operazione straordinaria fiscalmente neutrale.

L’art. 176 comma 2-ter del TUIR stabilisce che il riconoscimento sul piano fiscale, mediante opzione per il regime dell’imposta sostitutiva, può trovare applicazione “sui maggiori valori attribuiti in bilancio agli elementi dell’attivo costituenti immobilizzazioni materiali e immateriali relativi all’azienda ricevuta” e la disciplina attuativa recata dal DM 25 luglio 2008 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU