Intelligenza artificiale con effetti positivi sul lavoro dei professionisti
Nessun impatto negativo su commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, che anzi vedranno accrescere il valore economico del loro lavoro
L’avvento dell’intelligenza artificiale genera la paura incondizionata della perdita del posto di lavoro a favore delle macchine e dell’automazione. Se con riguardo alla possibile crescita di opportunità lavorative il dibattito è ancora aperto, nel contesto delle professioni le prospettive sono, invece, univocamente positive e di sviluppo.
Secondo l’economista Joshua Gans, specializzato nell’impatto economico delle nuove tecnologie, è estremamente difficile che i lavori professionali, quali quelli di commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, subiscano una contrazione negli anni a venire. È, anzi, verosimile che per queste categorie ci sia un aumento del valore economico del loro lavoro.
La prima ragione, come afferma Gans, è che difficilmente un lavoro è composto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41