ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Silvana SECINARO

CONTABILITÀ 8 luglio 2021

Per le partecipate pubbliche abbandono della logica del salvataggio a tutti i costi

La deliberazione della Corte dei Conti n. 64/2021/PAR, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia ribadisce il principio dell’“abbandono della logica del salvataggio a tutti i costi di strutture e soggetti in condizioni di precarietà economico-...

PROFESSIONI 19 marzo 2021

L’archiviazione intelligente dei documenti è realtà

L’archiviazione documentale è un processo ad alta dispersione di tempo; la tecnologia intelligente può contribuire a ridurre di almeno il 20% il tempo dedicato alla ricerca e all’archiviazione dei documenti. Si tratta di un passaggio strategico: ...

PROFESSIONI 12 marzo 2021

La gestione della comunicazione con i clienti dello studio ha soluzioni digitali

Nella gestione degli studi professionali, giocano un ruolo importante modalità e tempi di acquisizione dei documenti e dei giustificativi da inserire in contabilità (ad esempio: fatture, documenti bancari, di finanziamento ecc.). A questo si ...

PROFESSIONI 5 marzo 2021

Negli studi software gestionali integrati con la robotic process automation

La robotic process automation (RPA) – di cui abbiamo già parlato su Eutekne.info (si veda “Il robot contabile sta ormai diventando realtà” del 26 febbraio 2021) – è una nuova tecnologia che, unita all’intelligenza artificiale, può dare una mano ...

PROFESSIONI 25 novembre 2020

I freni all’intelligenza artificiale negli studi sono un rischio per la crescita

Problemi di privacy, costi elevati, mancanza di incentivi statali per sostenere l’investimento. Questi sono i motivi principali che frenano i professionisti italiani all’adozione delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per espletare ...

PROFESSIONI 4 novembre 2020

L’intelligenza artificiale dà affidabilità al processo amministrativo-contabile

L’intelligenza artificiale è in grado di rendere automatico tutto il processo di inserimento dati, aggiornamento delle poste di bilancio, gestione dei flussi di cassa e controllo dei numeri del business. L’obiettivo è gestire i documenti contabili...

PROFESSIONI 23 ottobre 2020

Intelligenza artificiale con effetti positivi sul lavoro dei professionisti

L’avvento dell’intelligenza artificiale genera la paura incondizionata della perdita del posto di lavoro a favore delle macchine e dell’automazione. Se con riguardo alla possibile crescita di opportunità lavorative il dibattito è ancora aperto, nel ...

PROFESSIONI 14 ottobre 2020

L’intelligenza artificiale riduce i tempi di accounting payable e riconciliazione bancaria

Una delle sfide per gli studi professionali e le imprese è essere in grado di elaborare in modo efficiente le fatture e mantenere un flusso di cassa costante. La contabilità fornitori (AP) è un attore fondamentale nell’affrontare la sfida poiché AP è...

PROFESSIONI 9 ottobre 2020

Risparmio di tempo per commercialisti e imprese con l’automazione intelligente

Le attività degli studi professionali di commercialisti, consulenti del lavoro, revisori se, da un lato, beneficiano dall’introduzione di computer, internet e smartphone, dall’altro sono vessate dagli stessi strumenti tecnologici, che richiedono l’...

PROFESSIONI 16 settembre 2020

L’intelligenza artificiale può dimezzare costi e tempi di lavoro dei commercialisti

L’intelligenza artificiale può pilotare l’80% del volo di un aereo; Alexa e Siri stanno iniziando a supportare la gestione familiare nelle case. È quindi opportuno chiedersi se il lavoro di imprese e professionisti può essere migliorato utilizzando ...

1 2 >

TORNA SU