ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ulteriori sei settimane di CIG COVID-19 con possibile contributo addizionale

Il decreto Ristori ripropone anche, in via alternativa, la fruizione dell’esonero contributivo previsto dal DL 104/2020

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 28 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le novità presenti nel decreto legge c.d. “Ristori” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, assume particolare rilievo l’ulteriore concessione di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e in deroga con causale emergenziale COVID-19.

Rimane sostanzialmente inalterato il meccanismo di concessione già definito con il DL 104/2020, con la possibile applicazione di un contributo addizionale a carico delle aziende richiedenti.
In particolare, il nuovo provvedimento riconosce ai datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19 la possibilità di presentare domanda di concessione dei trattamenti di CIGO, assegno ordinario e CIG in deroga ex DL 18/2020 (c.d. decreto “Cura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU