ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Il difensore antistatario non può impugnare per la compensazione delle spese

Tale possibilità è ammessa solo quando il giudice non si sia pronunciato o abbia respinto l’istanza

/ Antonino RUSSO

Martedì, 8 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche nell’ipotesi in cui il difensore si sia dichiarato antistatario, unica legittimata a dolersi dell’inadeguatezza della liquidazione giudiziale delle spese è la parte rappresentata, che è il soggetto comunque obbligato, nel rapporto col professionista, a soddisfarlo delle sue spettanze.

Questo è l’esito sostanziale della sentenza 14 ottobre 2020 n. 22140 della Corte di Cassazione, a riguardo di un decreto della Corte d’Appello di Roma munito di liquidazione delle spese di lite in favore della parte vittoriosa nella misura di 1.500 euro, da distrarsi in favore del difensore antistatario.

Questi censurava, tramite ricorso in cassazione, detto decreto nella parte della somma liquidata, a titolo di compensi professionali, sia nella fase monocratica sia nella fase di opposizione;

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU