ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibili le minusvalenze da cessione a costo «zero» di calciatori

Sulla controversa tematica nuovo intervento della Cassazione, che ne riconosce la valenza fiscale

/ Elio Andrea PALMITESSA

Martedì, 17 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La questione della deducibilità ai fini IRES delle minusvalenze realizzate da una società calcistica nell’ambito di operazioni di trasferimento a “zero” del cartellino di un giocatore ad altra società sportiva si arricchisce di una nuova pronuncia giurisprudenziale.

Con l’ordinanza n. 21701/2020, la Cassazione è infatti intervenuta sul ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate contro la sentenza di secondo grado, che annullava gli avvisi di accertamento notificati a un contribuente quale società consolidante nell’ambito del regime opzionale del consolidato fiscale che comprendeva anche una società calcistica milanese, le cui minusvalenze derivanti dalla cessione a costo “zero” dei cartelli di alcuni tesserati contribuivano giocoforza ad abbattere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU