Scissione parziale proporzionale «salva» se serve solo a dividere le due attività commerciali
Con la risposta a interpello n. 553 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è occupata di una scissione parziale proporzionale della società istante, Alfa srl, in favore della società precostituita Beta srl, partecipate entrambe totalmente dalla Famiglia Gamma srl. La scindenda e la beneficiaria, a seguito dell’operazione di scissione prospettata, continueranno ad essere partecipate al 100% dalla Famiglia Gamma srl.
L’operazione di scissione parziale proporzionale posta in essere secondo quanto dichiarato dall’istante risulta funzionale ad una razionalizzazione delle attività tra le società del gruppo e fisiologica per consentire il passaggio generazionale.
L’Agenzia delle Entrate, sulla base delle argomentazioni contenute nell’istanza di interpello, ritiene che l’operazione di scissione parziale proporzionale descritta non comporti il conseguimento di alcun vantaggio fiscale “indebito”, costituito da “benefici, anche non immediati, realizzati in contrasto con le finalità delle norme fiscali o con i principi dell’ordinamento tributario”, risultando esclusivamente preordinata alla divisione delle due attività commerciali.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41