ACCEDI
Venerdì, 13 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Indennizzo da scioglimento del contratto con cognizione ordinaria

Lo scioglimento presuppone una valutazione sull’abuso dello strumento concordatario

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 14 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pronuncia della Cassazione n. 26568/2020 ritorna sul tema degli effetti dell’apertura del concordato sui rapporti contrattuali, con alcuni rilevanti principi.

Nella specie accadeva che il promittente venditore procrastinava (dolosamente) la stipula del definitivo – nonostante l’avvenuto pagamento del prezzo da parte del promissario acquirente – e depositava, poco dopo la domanda ex art. 2932 c.c. del promissario acquirente, il ricorso per il concordato preventivo, il cui piano contemplava nell’attivo anche l’immobile promesso in vendita (di valore pari a circa un terzo dell’attivo complessivo). Nel piano veniva anche indicato un indennizzo in favore del promissario acquirente pari al solo ammontare del prezzo versato, che, in quanto chirografario, veniva per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU