Il diritto all’equo processo non è garantito presso l’AGCOM
Analogie con la giustizia tributaria e, in particolare, con la Direzione delle Agenzie fiscali
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso dell’editore del quotidiano Roma, ritenendo infondata la contestazione di violazione dell’art. 6 della CEDU (diritto all’equo processo). L’esame di questa sentenza è di grande interesse poiché vi possiamo rinvenire indicazioni preziose per la riforma della giustizia tributaria.
Le società ricorrenti (Corte EDU 10 dicembre 2020, causa Edizioni Del Roma Scarl et Edizioni Del Roma Srl v. Italia) hanno lamentato il mancato rispetto del principio della parità delle armi processuali, all’esito della condanna a una sanzione amministrativa di 103.300 euro. Il procedimento instaurato presso l’AGCOM (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) era scaturito dalla mancata comunicazione della
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41