ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo Fondo di solidarietà nel settore delle telecomunicazioni

Tra le novità del recente CCNL anche i nuovi sistemi di classificazione del personale e di relazioni industriali

/ Marco MICARONI

Mercoledì, 16 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il recente nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle telecomunicazioni rappresenta un segnale importante per il mondo delle relazioni industriali, già per il solo fatto che le parti sociali, in questo momento storico di emergenza sanitaria ed economica, sono riuscite a trovare una sintesi tra le rispettive posizioni di partenza. Il panorama di riferimento è infatti quello di molti altri contratti collettivi che non si riescono a rinnovare (ad es., metalmeccanici, turismo, studi professionali, farmacie), alcuni addirittura da lunghissimi anni (ad es., multiservizi, vigilanza privata), in un sistema da tempo in crisi, in molti casi bloccato dai troppi diversi livelli di contrattazione (nazionale, territoriale, aziendale).
Il nuovo CCNL, oltre a intervenire sui classici argomenti, riesce ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU